|
|
|
|
|
|
|
|
|
Damage to the urothelial barrier is pivotal in triggering cascade events with pro-inflammatory effect. Indeed, the migration of polymorphonuclear cells and the activation of mast cells determine a stimulation of afferents nociceptive fibers in the sub-urothelium, resulting in neurogenic inflammation.
Therefore, the urothelium, along with its protective layer of glycosaminoglycans (GAGs), plays a key role in many forms of bacterial and non-bacterial cystitis. Restoring the damaged mucopolysaccharide layer by interrupting the inflammatory cascade is the rationale behind the intravesical use of GAGs.
Several GAGs (included hyaluronic acid, chondroitin sulfate, heparin) are available, administrable either alone or in combination, and can show different results in terms of therapeutic efficacy.
The speakers in this round table and expert debate, will provide their point of view on the use of GAGs in rUTIs, on some controversial and debated aspects, underlining those that are currently the evidence in the literature and the recommendations of scientific associations. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 150 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 14/09/2022 18:00:00 al 14/09/2022 19:00:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Online - Online Meeting |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 16/10/2022 08:00:00 al 17/10/2022 15:00:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Riccione - Palariccione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: LEE22-01141 - 38° CONGRESSO NAZIONALE SIUP |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Linee guida - protocolli - procedure |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
GIOVANNI MOSIELLO |
|
|
|
|
 |
Crediti:12 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e Ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina generale (medici di famiglia), Continuità assistenziale
- Farmacista: Biochimica clinica
- Veterinario: Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati, Sanità animale
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Chimico: Chimica analitica
- Fisico: Fisica sanitaria
- Psicologo: Psicoterapia
- Medico chirurgo: Psicoterapia
- Psicologo: Psicologia
- Medico chirurgo: Neurofisiopatologia, Pediatria (pediatri di libera scelta), Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Audiologia e foniatria
- Odontoiatra: Odontoiatria
- Biologo: Biologo
- Assistente sanitario: Assistente sanitario
- Dietista: Dietista
- Educatore professionale: Educatore professionale
- Fisioterapista: Fisioterapista | Physiotherapist
- Igienista dentale: Igienista dentale
- Infermiere: Infermiere
- Infermiere pediatrico | Paediatric Nurse: Infermiere pediatrico
- Logopedista: Logopedista
- Ortottista/assistente di oftalmologia: Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o: Ostetrica/o
- Podologo: Podologo
- Tecnico audiometrista: Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista: Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare: Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro: Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica: Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia: Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico: Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva: Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale: Terapista occupazionale
- Tutte le professioni: Tutte le professioni
- Medico chirurgo: Pneumologia, Privo di specializzazione
- Specializzando: Specializzando
- Studente: Studente
- Osteopata: Osteopata
- Medico chirurgo: Cure palliative, Epidemiologia, Medicina di comunitÃ
- Altro: Altro
- Medico chirurgo: Medicina subacquea e iperbarica
- Hostess:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
Abstracts
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 350 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 10/11/2022 08:00:00 al 12/11/2022 15:00:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Rome - Pontificia Università Lateranense |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: LEE22-01339 - CONVERGENCES PP VIII Annual Congress |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
ROGER ROBERT |
|
|
|
|
 |
Crediti:Richiesti, in attesa di attribuzione |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e Ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina generale (medici di famiglia), Continuità assistenziale
- Farmacista: Biochimica clinica
- Veterinario: Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati, Sanità animale
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Chimico: Chimica analitica
- Fisico: Fisica sanitaria
- Psicologo: Psicoterapia
- Medico chirurgo: Psicoterapia
- Psicologo: Psicologia
- Medico chirurgo: Neurofisiopatologia, Pediatria (pediatri di libera scelta), Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Audiologia e foniatria
- Odontoiatra: Odontoiatria
- Biologo: Biologo
- Assistente sanitario: Assistente sanitario
- Dietista: Dietista
- Educatore professionale: Educatore professionale
- Fisioterapista: Fisioterapista | Physiotherapist
- Igienista dentale: Igienista dentale
- Infermiere: Infermiere
- Infermiere pediatrico | Paediatric Nurse: Infermiere pediatrico
- Logopedista: Logopedista
- Ortottista/assistente di oftalmologia: Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o: Ostetrica/o
- Podologo: Podologo
- Tecnico audiometrista: Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista: Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare: Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro: Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica: Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia: Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico: Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva: Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale: Terapista occupazionale
- Tutte le professioni: Tutte le professioni
- Medico chirurgo: Pneumologia, Privo di specializzazione
- Specializzando: Specializzando
- Studente: Studente
- Osteopata: Osteopata
- Medico chirurgo: Cure palliative, Epidemiologia, Medicina di comunitÃ
- Altro: Altro
- Medico chirurgo: Medicina subacquea e iperbarica
- Hostess:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
Abstracts
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Razionale scientifico del corso, organizzato dalla Commissione di Urodinamica SIUD, è declinare la contrattilità detrusoriale in ogni sua forma. Dal difetto di contrattilità o ipocontrattilità , all’eccesso o iperattività , fino alle problematiche di ostruzione organica o funzionale che possono alterare la funzione contrattile del detrusore vescicale. Ogni aspetto della contrattilità detrusoriale ha corrispettivi clinici, che possono corrispondere a condizioni parafisiologiche, subcliniche, o a quadri francamente patologici. La comprensione dei meccanismi di contrattilità detrusoriale può essere di grande aiuto per il management dei pazienti. Non sempre, infatti, la sola valutazione dei sintomi è dirimente. L’urodinamica rappresenta ancora il più efficace strumento di valutazione della contrattilità detrusoriale e consente una più accurata diagnosi dei relativi quadri clinici e di chiarire situazioni complesse. Evidentemente, l’indagine urodinamica va inquadrata sempre di più tra gli esami di secondo livello, selezionando attentamente i pazienti per i quali potrà dare le risposte più utili per migliorarne la gestione e la terapia. In questo senso il ruolo dell’urodinamica è ancora estremamente vivo. Il Corso è rivolto a medici specialisti di Urologia, Ginecologia, Fisiatria e Riabilitazione, ma anche a personale infermieristico dedicato alla materia e a riabilitatori. Questa giornata scientifica si propone quindi l’obiettivo di affrontare, con le più recenti evidenze scientifiche, tutti gli ambiti della contrattilità detrusoriale e di interpretarla in chiave moderna come un campo di ricerca, ma anche di analizzare i rilevanti risvolti clinici. Verranno valutati i meccanismi fisiopatologici e i più attuali criteri diagnostici delle varie forme di contrattilità detrusoriale e delle condizioni patologiche associate. Verranno anche discussi i principali trattamenti conservativi, farmacologici e chirurgici delle condizioni cliniche derivanti da una alterata contrattilit |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 15/04/2023 08:30:00 al 15/04/2023 16:30:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
VERONA - HOTEL CROWNE PLAZA VERONA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 15/06/2023 10:00:00 al 17/06/2023 15:00:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Roma - Pontificia Università Lateranense |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
Abstracts
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
It is our great pleasure to invite you to the International Society for the Study of Interstitial Cystitis/Bladder Pain Syndrome (ESSIC) meeting, which will be held in the vibrant Greenwich Village of New York City, from July 6-8th. Greenwich Village is a renowned cultural hub, with a long history of creativity and innovation. Our ESSIC meeting is expected to be an exciting and informative event, bringing together a distinguished faculty of international researchers and leaders in the field of pelvic pain, as well as representatives from patient support groups. Attendees can expect to learn about the latest developments and research findings in interstitial cystitis/bladder pain syndrome, and engage in discussions with fellow experts in the field. Please note that seating at this event is limited and will be on a first-come, first-served basis. We strongly recommend registering as soon as possible to secure your place and avoid disappointment. We look forward to welcoming you to the ESSIC meeting in Greenwich Village, New York City. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 60 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 06/07/2023 al 08/07/2023 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
NEW YORK - Lenox Health Greenwich Village |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Clicca qui per iscrizioni on-line
Clicca qui per il download dell'attestato
Abstracts
|
|
|
|
|
|